top of page

Il podalirio si mette in posa…

Con il suo motivo zebrato e le piccole lunette blu e arancioni che adornano le ali posteriori il podalirio (Iphiclides podalirius) è uno dei più belli ed eleganti lepidotteri d’Europa.



Foto: farfalla "zebrata", Podalirio(Iphiclides podalirius), sede Geocart.

Il termine Iphiclides è dedicato a Ificlide uno degli Argonauti della mitologia greca; il nome podalirius fa riferimento invece a Podalirio, eroe della guerra di Troia e fratello di Macaone(altra farfalla molto simile, dalla quale il podalirio differisce per il maggiore sviluppo delle appendici caudali)


In grado di percorrere lunghe distanze, grazie alla notevole apertura alare (6.5–8 cm) e alla “coda di rondine” che le conferiscono un volo sicuro e potente, questa farfalla è presente un po’ ovunque.

Essendo una specie termofila, in primavera frequenta le zone di collina, mentre durante l’estate preferisce i boschi di pianura, i frutteti e i giardini con presenza di arbusti e siepi dove, sulle giovani foglie, deposita le uova.

Nonostante la sontuosa e sgargiante livrea spaventi i predatori (i colori aposematici sono velenosi o hanno un sapore sgradevole), questo lepidottero risulta sempre più raro, a causa della perdita di habitat.



 
 

Коментарі


GEOCART Società Cooperativa Sociale a r.l. - Partita IVA 01168510335

bottom of page