top of page
22 lug 2019Tempo di lettura: 2 min
BASTA SPRECO DI SUOLO AGRICOLO. NO all’uso dell’area agricola periurbana Farnesiana 6
Nella foto: area Fernesiana 6, Piacenza L’area Farnesiana 6 indicata per la costruzione del nuovo ospedale di Piacenza si trova un’oasi...
139
18 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
Meglio buttarsi in acqua
L’acqua ci dà quella frescura ideale per sopravvivere al caldo torrido. Si può anche godere di attrazioni come scivoli e gommoni, sempre...
103
17 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
La sposa del sole
La cicoria è una pianta piccola e sinuosa che cresce in terreni poveri. Si trova spesso sui bordi delle strade, il che spiega perché a...
149
15 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
Procedura trasporto disabili
CORRETTO POSIZIONAMENTO E BLOCCAGGIO DELLA CARROZZINA 1. Sistemare la carrozzina in posizione centrale rispetto alle guide su cui sono...
223
11 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
Il gatto è ovunque
Il dubbio è lecito. Se i gatti vivono tra di noi da quasi diecimila anni e sono tra gli animali domestici più popolari al mondo, perchè...
75
10 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
Dal punto di vista della rana
... stenditi sulla pancia, affonda il tuo mento nell'erba, e guarda come cade la pioggia dal punto di vista della rana... Malcolm...
117
9 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
In partenza dal 1° binario
Il 18 giugno Giampi, Eric e Nicola sono stati accompagnati alla Stazione Ferroviaria della nostra città . Nelle foto: stazione ferroviaria...
86
8 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
Spuntino dopo il temporale
Giornate di pioggia... La Chiocciola (Helix), ama i terreni ricchi, umidi e ombreggiati ed è quindi particolarmente "intraprendente" di...
185
5 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
Arrampicata... che Passione
La Passiflora caerulea o Frutto della Passione, originaria delle zone tropicali del Sud America, è una pianta erbacea con portamento...
90
28 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Una civetta ha incrociato il nostro sguardo
Sorpresa: notturna e misteriosa, la civetta (Athene noctua) si incontra in campagna... ma anche nel nostro silo. Nelle foto: sede Geocart...
125
27 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
La minilepre
Nel video: Minilepre (Sylvilagus floridanus), sede Geocart Il nostro giardino riceve frequenti visite dalla fauna selvatica, tra cui le...
167
26 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Ospiti d’onore
Nelle foto: sede Geocart Da sempre il nostro giardino ospita qualche riccio. Così, consapevoli dell'importanza di proteggere questi...
119
25 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Iris, fiore arcobaleno
Il nome Iris deriva dal greco e significa arcobaleno. Iris (o Iride) era infatti per gli antichi greci la dea messaggera degli dei e...
58
21 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Codirosso
Nel video: Codirosso (Phoenicurus phoenicurus), sede Geocart ​Se in inverno è facile scorgere in prossimità dei centri abitati uccelli in...
51
14 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Laboratori CSR
Nelle foto: Laboratori CSR, sede Geocart Lavoro, fatica, precisione, errore, ecologia, creatività , attenzione, costruire, creare,...
94
13 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Usciamo, oppure no
Nella foto: Pic-nic, sede Geocart Biblioteca Comunale Farnesiana - Piacenza Usciamo, andiamo all'aperto, affrontiamo la curiosità ...
161
12 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Flora selvatica in cittÃ
Nelle foto: fiori, sede Geocart Tutte le varietà di rose da giardino oggi coltivate discendono da quelle selvatiche, come ad esempio la...
89
11 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Betty
Nel video: Betty nel caprifoglio - sede Geocart I gatti domestici non differiscono quasi per nulla dalle tigri. Amano l'ombra delle...
29
6 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
La geografia degli scoiattoli
Nel video: Scoiattolo rosso europeo (Sciurus vulgaris) sede Geocart Gli scoiattoli grigi, originari degli Stati Uniti, sono stati...
73
3 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Qualcosa è successo...
Nel video: Passero italiano (Passer italiae) - sede Geocart In tutta Europa si parla di una vera e propria "sparizione di massa": negli...
50
bottom of page